scuola di Teatro compagnia di produzione
residente al
NUOVO TEATRO ARIBERTO NTA di Milano
Sì, Teatro del Battito nasce a ottobre del 1998. Vent'anni fa. Da allora tanti allievi, tanti spettacoli, tanta musica, tanta poesia. Il primo spettacolo aveva come argomento la scrittrice francese Anais Nïn, con Annibale Covini Gerolamo; l'ultimo, che andrà in scena in questa Stagione, sarà "Il vecchio e il mare" di Hemingway. E sempre la Scuola è stata la spina dorsale della Compagnia, il bacino a cui attingere. Per questo, dopo vent'anni di percorso, accidentato a volte ma di certo entusiasmante, siamo ancora innamorati del teatro.
Marco Filatori
direttore artistico Teatro del Battito e Nuovo Teatro Ariberto NTA.
Evento di fine Stagione 2017/18:
John Statz live
Da mercoledì 14 febbraio (San Valentino!) apre un nuovo Corso Base dalle 19 alle 21. Terminerà a giugno con uno spettacolo al Nuovo Teatro Ariberto.
Non stare a guardare, il teatro fa bene all'anima!
*
Contributo corso
€ 500 pagabili in 3 tranches: all'iscrizione € 200; a marzo € 200; a maggio € 100.
Cominciare con il piede giusto...
Sono aperte le iscrizioni!
Nella mia scuola si insegna a usare il linguaggio poetico in scena, con simboli, metafore e allegorie, facendo a meno il più possibile del naturalismo, e spingendo gli allievi a pretendere quel linguaggio quando vanno a teatro.
Perché, come ha detto Anaïs Nin", i sogni sono necessari alla vita".
Marco Filatori
I corsi si svolgono nei locali e sul palco del NUOVO TEATRO ARIBERTO - NTA - in via Daniele Crespi 9 a Milano.
A pochi passi dalla Linea Verde MM2 fermate Sant'Agostino e Sant'Ambrogio e dalle fermate dei tram 2 e 14 e del bus 94.
I bus 74 e 59 fanno capolinea a 100 metri, in piazza Cantore. Due parcheggi custoditi sono a poca distanza e, gratuitamente, il controviale di viale Papiniano permette il posteggio libero.