scuola di Teatro compagnia di produzione
residente in
NUOVO TEATRO ARIBERTO NTA a Milano
Care e cari tutti
sono tempi strani, difficili e a volte anche duri, lo sappiamo. Ma vogliamo tutti ricominciare. Desideriamo riappropriarci delle nostre vite, delle nostre attività, di una serie di abitudini che ci mancano. Mentre si moltiplicano in varie parti del mondo gli annunci riguardanti la scoperta di vaccini, tutti noi ci chiediamo: quando? Quando sarà pronto, quando potremo averlo in farmacia ed assumerlo, quando sarà finita? Ma nel frattempo dobbiamo vivere, lavorare, svagarci, ridere e sognare.
E allora Teatro del Battito e Nuovo Teatro Ariberto riaprono le attività. Con le opportune cautele e procedure, ovvio, ma riaprono. Anzi rilanciano. Come sfidando le avversità e confidando nel futuro abbiamo in cantiere alcune piccole novità che caratterizzeranno la Stagione 2020/21 e che speriamo gradirete. Un corso di Stand Up Comedy, due corsi che si spostano dal lunedì al giovedì, la Società dei Concerti che entra fissa in Stagione con una serie di prestigiosi eventi e altre “chicche” su cui stiamo lavorando. La nostra collaborazione al Festival “Lido Milano Live” organizzato dall'associazione Retake è stata impegnativa ma molto proficua e gratificante. Infatti stiamo già ragionando sull'edizione dell'anno prossimo...
Ma per ora siamo concentrati sull'immediato. Sabato 26 settembre in Nuovo Teatro Ariberto ci sarà l'Openday 2020 e vi aspettiamo. Presenteremo la Stagione, i corsi, avremo ospiti, musica, anteprime, chiacchiere varie.
Manteniamo le distanze, mettiamo la mascherina ma restiamo uniti.
Marco Filatori
direttore artistico Teatro del Battito/Nuovo Teatro Ariberto
Comincia la serie di Masterclass in Nuovo Teatro Ariberto: l'attrice Annamaria Di Pinto, direttamente da Trani, lavorerà sul suo testo premiato dalla prestigiosa rivista Sipario intitolato "Beauty cases".
Buon teatro a tutti!
€ 120 allievi TdB
Iscrizione e prima tranche del 50% entro 31.12.2019 tramite bonifico.
Sì, Teatro del Battito nasce a ottobre del 1998. Vent'anni fa. Da allora tanti allievi, tanti spettacoli, tanta musica, tanta poesia. Il primo spettacolo aveva come argomento la scrittrice francese Anais Nïn, con Annibale Covini Gerolamo; l'ultimo, che andrà in scena in questa Stagione, sarà "Il vecchio e il mare" di Hemingway. E sempre la Scuola è stata la spina dorsale della Compagnia, il bacino a cui attingere. Per questo, dopo vent'anni di percorso, accidentato a volte ma di certo entusiasmante, siamo ancora innamorati del teatro.
Marco Filatori
direttore artistico Teatro del Battito e Nuovo Teatro Ariberto NTA.
Evento di fine Stagione 2017/18:
John Statz live
Nella mia scuola si insegna a usare il linguaggio poetico in scena, con simboli, metafore e allegorie, facendo a meno il più possibile del naturalismo, e spingendo gli allievi a pretendere quel linguaggio quando vanno a teatro.
Perché, come ha detto Anaïs Nin", i sogni sono necessari alla vita".
Marco Filatori
I corsi si svolgono nei locali e sul palco del NUOVO TEATRO ARIBERTO - NTA - in via Daniele Crespi 9 a Milano.
A pochi passi dalla Linea Verde MM2 fermate Sant'Agostino e Sant'Ambrogio e dalle fermate dei tram 2 e 14 e del bus 94.
I bus 74 e 59 fanno capolinea a 100 metri, in piazza Cantore. Due parcheggi custoditi sono a poca distanza e, gratuitamente, il controviale di viale Papiniano permette il posteggio libero.